|
Per la realizzazione di questo obiettivo l’Unipax, in particolare, gestisce:
- SERVIZI UNIVERSALI PER UN NUOVO UMANESIMO E LA PACE - Una nuova e moderna struttura di servizi gratuiti on-line utili per costruire un Nuovo Umanesimo e la pace favorendo la civile convivenza nel rispetto dei diritti fondamentali ed il miglioramento della qualità della vita.
- ALBO MONDIALE - DIRECTORY DEGLI OPERATORI DI PACE Elenco informativo telematico (directory) che individua, presenta e valorizza gli Operatori di Pace e le loro più significative attività nella costruzione della pace e di un Nuovo Umanesimo attraverso il rispetto dei diritti fondamentali ed il miglioramento della qualità della vita. L'Albo offre la possibilità di collegamenti a mezzo link con i siti degli operatori di pace.
- ARTISTI PER UN NUOVO UMANESIMO E LA PACE servizio collegato all'Albo Mondiale degli Operatori di Pace, riservato agli artisti impegnati nella costruzione di un Nuovo Umanesimo e della pace con link ai siti degli artisti e l'attribuzione dei titoli di operatori di pace e messaggeri dell'Unipax.
- UNINEWS Pubblicazione di fatti, eventi, iniziative di risonanza internazionale e/o di grande incidenza, particolarmente significativi per il bene della pace e della civile convivenza. Fin dal 2005 Unipax pubblica una Newsletter ( in italiano e inglese ), la Lettera informativa mensile “Dall’ONU al cittadino” sulla attualità istituzionale internazionale, con specifico riferimento alle tematiche relative ai diritti umani fondamentali.
- CORSI DI FORMAZIONE Corsi interattivi di formazione all’Unione Europea, alla pace, all'intercultura, alla civile convivenza e alla costruzione di un nuovo umanesimo. In particolare Unipax ha realizzato nel 2008/2009 "Web Radio European Parliament Education", un progetto sostenuto dal Parlamento Europeo, in occasione del 50° anniversario del suo avvio, per far conoscere l'UE e in particolare, il ruolo del suo Parlamento. Nell’ambito di questo progetto UNIPAX ha curato e realizzato:
- un ciclo di lezioni in e-learning di educazione all'Europa nelle 23 lingue comunitarie; sul portale www.ciaoeurope.eu che ha registrato oltre 5 milioni di contatti
- un ciclo di web giornali radio realizzato per la prima volta da studenti di circa 30 istituti dei paesi dell'Unione Europea
Tra il 2009 e il 2010 ha collaborato con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) alla realizzazione del progetto EUisU! sostenuto dal Parlamento Europeo.
Il progetto EUisU! aveva come obiettivo quello di informare e formare tutti gli studenti delle scuole italiane di secondo grado a conoscere meglio l'UE, le sue istituzioni e il riscontro delle sue attività nella vita quotidiana dei cittadini europei. Gli studenti coinvolti hanno prodotto filmati in Web TV su tematiche riguardanti l'Unione europea, l'intercultura e il rispetto dei diritti fondamentali dell'uomo.
Unipax sta lavorando alla realizzazione del Progetto United Peacers-The World Commu nity for a New Humanism. E’ un progetto interattivo che prevede la realizzazione di una rete mondiale degli operatori di pace, utilizzando una piattaforma multilingue per dialogare e confrontarsi con i grandi organismi internazionali.
Sede legale:
Largo Parolini 6 Bassano del Grappa (VI) CAP 36061
email: info@unipax.org - www.unipax.org Segreteria Generale e di Presidenza:
Via Cesare Bosi, 9 - 00198 ROMA
|
|