FONDATORE E PRESIDENTE

ORAZIO PARISOTTO  

(http://www.orazioparisotto.it/) | BLOG di geopolitica


“United

PRESIDENTE FOTO1

GLOBALIZZAZIONE E DIRITTI UMANI

Orazio Parisotto, studioso di scienze umane e dei diritti fondamentali, è Fondatore e Presidente di UNIPAX www.unipax.org associata al "Department of Global Communications" delle Nazioni Unite. E’ stato consigliere-administrateur al Parlamento Europeo dal 1994 al 2010. Ha collaborato con il Movimento Federalista Europeo e con il World Federalist Movement. Ha curato:- il programma pilota di “Educazione all'Europa, alla mondialità e alla pace” coinvolgendo per dieci anni i circa 1600 istituti scolastici di ogni ordine e grado del Veneto; - il Premio giornalistico internazionale “Europa Ponte d'oro”; - il concorso “I giovani incontrano l'Europa”, promosso dalla RAI e da radiotelevisioni di stato di altri 20 paesi del continente. È autore di numerosi saggi e pubblicazioni sull’Unione Europea, i diritti dell’uomo e la pace tra cui "La Rivoluzione globale per un Nuovo Umanesimo - Le vie d'uscita dalle emergenze planetarie" Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali per il suo impegno nel volontariato e il Parlamento Europeo gli ha conferito, nel 2012, la medaglia d’argento. Ha un Blog di politica internazionale www.orazioparisotto.com ed è editorialista in campo geopolitico. Nel 2018 ha dato vita a “United Peacers” The World Community for a New Humanism www.unitedpeacers.org la "Casa Comune degli operatori di Pace" al fine di promuovere un coordinamento internazionale delle numerosissime associazioni che in tutto il mondo si impegnano per il rispetto dei diritti umani e per la Pace nel tentativo di far sì che la loro voce venga tenuta in adeguata considerazione.


“La

 

SPORT E SCIENZE MOTORIE

PRESIDENTE FOTO2

Dopo i successi giovanili nel campo dell’atletica leggera quale velocista, che lo portano a partecipare a numerose rappresentative nazionali ed ad ottenere la “Palma d’oro” al merito sportivo del CONI, completa gli studi, con ottimi risultati, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Bologna; insegna poi negli istituti superiori specializzandosi in “Metodologia applicativa delle scienze motorie”. È stato docente a contratto ai corsi di perfezionamento in Chinesiologia Rieducativa dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti. Fa parte dell’Associazione Nazionale “Azzurri Olimpionici d’Italia”. Egli ravvisa la necessità di creare e promuovere un sistema applicativo a garanzia della qualità nella gestione delle attività motorie e del wellness e lo fa con numerosi saggi e pubblicazioni presentando le “Linee Guida Universali – Sistema PAV” la pubblicazione più importante è: "Sempre in forma fino a 100 anni e oltre" (EFFE2 Edizioni, 2013). Con questo lavoro ha saputo gettare le basi di un nuovo corso nel settore del wellness ed in particolare nel campo delle scienze motorie. Per la prima volta a livello internazionale viene presentato un sistema di Linee Guida Universali applicabili cioè ad ogni attività motoria che, attraverso varie fasi e con attività liberamente scelte, permette di ottenere dei risultati ottimali nella ricerca del benessere totale, creando un ponte ideale tra il settore delle attività motorie e la medicina preventiva compresa la lotta ai danni da invecchiamento.